Cromo colloidale
Â
Il cromo è un minerale essenziale per il nostro benessere, e le sue proprietà sono supportate da ricerche scientifiche. Ecco alcuni dei benefici associati al cromo:
- Regolazione dellâinsulina: Il cromo gioca un ruolo importante nella regolazione dei livelli di insulina. Questo ormone è fondamentale per diverse funzioni nel nostro organismo, tra cui il controllo dei grassi e del glucosio. Pertanto, ilÂ
- cromo può indirettamente contribuire a ridurre lâinsulino-resistenza, abbassare la glicemia e anche il colesterolo1.
- Dimagrimento: Spesso si sente dire che il cromo aiuti a dimagrire. Questo avviene per diverse ragioni. Innanzitutto, il cromo agisce direttamente sul metabolismo, contribuendo a rinforzare la massa muscolare, ridurre la massa grassa e bruciare calorie. à un valido alleato per chi segue una dieta dimagrante e può essere utile anche per chi soffre di sindrome metabolica e dislipidemia1.
- Benefici per le donne: Le donne in menopausa possono trarre vantaggio dallâintegrazione di cromo nella dieta. Con lâavanzare dellâetĂ , i livelli di cromo diminuiscono. Questo minerale può favorire il metabolismo e contribuire alla prevenzione del diabete1.
- Fonti alimentari di cromo: Il cromo si trova in diversi alimenti, tra cui carne, formaggi, nocciole, tuorlo dâuovo, lievito di birra, funghi, cereali integrali, pepe, verdure come broccoli, asparagi e barbabietola, frutti di mare, patate, timo, prugne, birra e cipolla. Tuttavia, spesso si ricorre agli integratori perchĂŠ solo una minima parte di questo micronutriente viene assimilata attraverso lâalimentazione1.
Â